HypFi Canzoni Tristi per Persone Felici
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
HypFi Canzoni Tristi per Persone Felici
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
HypFi
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche

Benee

Benee – Never Ending

5 mesi fa

Benee – Doesn’t Matter

8 mesi fa

Benee – Happen To Me

9 Novembre 2020

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.

Interviste

Interviste

Intervista ai MANICAs: “in tutto il nostro album aleggia una malinconia curativa”

Interviste

Intervista ad A Smog Museo: “la mia musica è un richiamo alla nostalgia”

Interviste

Intervista a Mått Mūn: “la musica triste serve a farmi ricordare la felicità”

Interviste

Intervista a Spera: “vivo momenti tristi e difficili ma ne esce fuori musica felice che mi aiuta veramente”

Classici

Classici

Bat for Lashes – Laura

Classici

Extreme – More Than Words

Classici

Queen – Is this the World We Created…?

Classici

Muse – Unintended

Classici

The Cranberries – Linger

Classici

Fiona Apple – O’ Sailor

Classici

The Doors – The End

Classici

Bjork – All is Full of Love

Classici

Alice In Chains – Nutshell

Classici

Bjork (feat. Thom Yorke) – I’ve Seen It All

Playlist

Playlist

Le 20 canzoni straniere tristi più belle di luglio 2022

Classifiche

Le 10 canzoni più tristi del 2009

Le 10 canzoni più tristi del 2014

Le 10 canzoni più tristi del 1994

Le 10 canzoni più tristi del 2001

Le 10 canzoni più tristi del 1982

Le 10 canzoni più tristi del 2013

Le 10 canzoni più tristi del 1991

Le 10 canzoni più tristi del 1986

Le 10 canzoni più tristi del 1993

Le 50 canzoni straniere tristi più belle del 2019

Copyright © 2017-21. Ideato da Alberto Brumana.