HypFi Canzoni Tristi per Persone Felici
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
HypFi Canzoni Tristi per Persone Felici
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
HypFi
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
Precedente Alaskalaska – Monster
Successivo Jessica Risker – Zero Summer Mind
Video

Deafheaven (feat. Chelsea Wolfe) – Night People

2 Agosto 2018
Facebook Twitter Pinterest Email Google+ WhatsApp
COME TI FA SENTIRE QUESTA CANZONE?


CHI SONO
Una band di San Francisco, con la voce di George Clarke. Il loro esordio è con Roads to Judah del 2011. Chelsea Wolfe è una cantautrice californiana, classe 1983

CHE GENERE FANNO?
Post Metal, Shoegaze, Indie Rock

CHI C’È DI SIMILE?
Bosse-de-Nage, Altar of Plagues, Have a Nice Life

DOVE TROVO QUESTA CANZONE?
Nel loro quarto album, Ordinary Corrupt Human Love, uscito a luglio 2018

COSA DICE IL TESTO?
Biblical sky speckled with flame / Do you hold your mother’s eyes / From wetting the earth? / From weeping for those / Who reward fame to absolutes of war?

PERCHÉ È COSÌ TRISTE?
Perché è una tipica ballata metal ricca di temi epici legati alla Terra

PERCHÉ TI RENDE FELICE?
Perché dopo alcuni album non paragonabili all’esordio, i Deafheaven si rinnovano grazie alla partecipazione di Chelsea Wolfe

Chelsea Wolfe Deafheaven Indie Rock Post Metal San Francisco Shoegaze USA

Ti potrebbe piacere anche

Lissie – Flowers

2 mesi fa

Soccer Mommy – Bones

3 mesi fa

Plains – Problem with It

3 settimane fa

Aggiungi un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.

Interviste

Interviste

Intervista ai MANICAs: “in tutto il nostro album aleggia una malinconia curativa”

Interviste

Intervista ad A Smog Museo: “la mia musica è un richiamo alla nostalgia”

Interviste

Intervista a Mått Mūn: “la musica triste serve a farmi ricordare la felicità”

Interviste

Intervista a Spera: “vivo momenti tristi e difficili ma ne esce fuori musica felice che mi aiuta veramente”

Classici

Classici

Neil Young and Crazy Horse – Down By the River

Classici

Marianne Faithfull – As Tears Go By

Classici

Lady Gaga – Million Reasons

Classici

Pink Floyd – Wish You Were Here

Classici

Ben Harper – Forever

Classici

Lana Del Rey – Summertime Sadness

Classici

Japan – Ghosts

Classici

Eddie Vedder – Guaranteed

Classici

The Beatles – While My Guitar Gently Weeps

Classici

John Legend – All of Me

Playlist

Playlist

Le 20 canzoni straniere tristi più belle di luglio 2022

Classifiche

Le 10 canzoni più tristi del 1990

Le 10 canzoni più tristi del 1982

Le 50 canzoni italiane tristi più belle del 2021

Le 10 canzoni più tristi del 2008

Le 10 canzoni più tristi del 1998

Le 50 canzoni straniere tristi più belle del 2021

Le 10 canzoni più tristi del 1987

Le 10 canzoni più tristi del 2009

Le 50 canzoni italiane tristi più belle del 2019

Le 50 canzoni straniere tristi più belle del 2018

Copyright © 2017-21. Ideato da Alberto Brumana.