Reira dimentica il presente è un trio pistoiese formato da Alessio Barbasso al basso e cori, Marco Fattibene alla batteria e Matteo Catania chitarra e voce. Mille tristezze è il loro album d’esordio, un intrecciarsi di echi dall’alternative rock italiano su tessuti ritmici derivanti dal postpunk e cori dal sapore folk, con testi che cercano di raccontare la condizione dei propri coetanei senza pretese di rappresentanza, ma con un’idea di aggregazione propria della musica cantata e suonata dal vivo. Ne abbiamo parlato con loro.

QUANTO VI SENTITE HYPFI? CIOÈ, FATE MUSICA TRISTE MA SIETE PERSONE FELICI?
Diciamo che si cerca di buttare le tristezze nella musica sperando di lasciare nella vita le parti migliori (ma non sempre ci riesce).

QUAL È LA CANZONE PIÙ TRISTE DEL VOSTRO ALBUM, MILLE TRISTEZZE, E PERCHÉ?
Probabilmente proprio Mille tristezze, cioè non parliamo solo di una o due tristezze qua sono mille eh, quindi deve per forza essere la più triste di tutte! (Finché non scriveremo duemila tristezze).

E QUAL È INVECE LA CANZONE PIÙ FELICE DELL’ALBUM?
È senza dubbio CVSMM (acronimo di Chi Visse Sperando Morì a Montecatini) é una canzone breve breve, ma piena di speranza, contrariamente a quanto suggerisce il titolo, è l’equivalente musicale di quando passi un periodo brutto brutto e un tuo amico/a ti dà una pacca sulla schiena e ti dice che passerà rivelandoti qualche profonda verità sulla vita davanti ad una birra.

IN CHE MODO LA VOSTRA MUSICA POTREBBE RENDERE FELICE CHI L’ASCOLTA?
Cantandola e gridandola ai live, in macchina, ad una serata con gli amici, coi nemici, in discoteca, al parco.

QUALI SONO LE VOSTRE TRE CANZONI TRISTI PREFERITE DI SEMPRE?
I Always Wanna Die dei 1975, Uomini col borsello di Elio e le storie tese e Il cielo di Renato Zero.

Ecco Mille tristezze:

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.