Come tutti gli anni, ecco la playlist con le nostre canzoni italiani tristi preferite degli ultimi dodici mesi. Un anno, questo 2024, pieno di emozioni, abbiamo parlato di centinaia di canzoni italiane ma l’abbiamo voluto riassumere in quasi tre ore di musica, da ascoltare per provare a essere tutti insieme un po’ più felici.

Abbiamo voluto dare il primo posto a una cantante che già nel 2023 aveva pubblicato un album che era un piccolo gioiello, ancora di più confermato da questo singolo, uscito ad aprile e contenuto nella versione deluxe di Selva. Parliamo di Marta del Grandi e di The Best Sea, in cui la cantante milanese ma giramondo riflette sull’evoluzione delle nostre relazioni intime e su come queste ci aiutano a diventare più forti e a superare i nostri demoni. Al secondo posto l’esordio solista di Luca Romagnoli, già voce dei Management, che in Perdere parla di tutto ciò che se ne va e non torna, e al terzo una canzone piena di paure e incertezze sul futuro tratta dal nuovo album di Emma Nolde: Sconosciuti.

Ecco le cinquanta canzoni, con i link per ascoltarle e vedere i video.

1. Marta Del Grandi – The Best Sea
2. Luca Romagnoli – Perdere
3. Emma Nolde – Sconosciuti
4. In June – Pointy Ends
5. Any Other – If I Don’t Care
6. Cassio – Elliott
7. Guinevere – Unravel
8. Generic Animal (feat. Marta Del Grandi) – Karaoke
9. Ceneri – Periferia
10. Davide Shorty (feat. Casadilego) – Lacrime di felicità
11. Puà – Beacon Margarita
12. Vasco Brondi (feat. Ariete) – Meccanismi
13. Prim – Farci la guerra
14. Motta – Suona
15. Tutto Piange – Garageband
16. Lamante – Non chiamarmi bella
17. I Hate My Village – Erbaccia
18. Casadilego – Posto nuovo
19. Pugni – Foglie morte
20. Maria Chiara Argirò – Closer
21. La tempesta gentile – Senza nome (sole)
22. Simmcat – Purple
23. Chiello – Limone
24. Postino – Le cose che odio di te
25. Pop Véronique – Equatore
26. Bombay – Meduse
27. Casx – Equidistanti
28. Giin – Foresta
29. Daria Huber – Partita a scacchi
30. Sara Parigi – Animale
31. Voina – Che vita di merda
32. Oodal – Polvere
33. Montag – Se non passasse aria
34. Francesca Bono – Velvet Flickering Heart
35. Glazyhaze – Hold My Hand
36. Federico Fabi – Tutto passa
37. Giuse The Lizia – Solo un’idea
38. Samuele Cara – Niente va
39. Marea – La vita degli alberi
40. Glomarì – La forma del niente
41. Ginevra – Cupido
42. Nicole Bullet – L’amore è ridicolo
43. Ottobre – Pugnale
44. Carol – Horse
45. Juma – Riflesso
46. Anna Carol – Diversi tipi di dolore
47. Mew – Posatenebre
48. Michele Ducci – River
49. Bronco – Dispiace
50. Isygold – Buonanotte

Ed ecco la playlist per ascoltarle tutte comodamente su Spotify:

Marta Del Grandi è l’ottava vincitrice della nostra classifica di fine anno:

2017 – Liede – Corsica
2018 – Motta – La nostra ultima canzone
2019 – Giovanni Carnazza – Ho paura del giorno
2020 – Galeffi – Monolocale
2021 – Eugenia Post Meridiem – Life Sleeper Side B
2022 – Emma Nolde – La stessa parte della luna
2023 – Samuele Cyma – Emorragie
2024 – Marta Del Grandi – The Best Sea

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.