HypFi Canzoni Tristi per Persone Felici
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
HypFi Canzoni Tristi per Persone Felici
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram
HypFi
  • Cos’è HypFi
  • Video
  • Interviste
  • Live
  • Classici
  • Playlist
  • Classifiche

George Ogilvie

Le 20 canzoni straniere tristi più belle di aprile 2020

1 Maggio 2020

George Ogilvie – IIWII

19 Aprile 2020

George Ogilvie – Nowhere

23 Agosto 2018

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.

Interviste

Interviste

Intervista a Nicola Marotta: “la mia musica nasce per raccontare delle storie e degli stati d’animo”

Interviste

Intervista a Cura: “per essere felice, devi essere stato triste”

Interviste

Intervista ai Give Vent: “potrei dire di essere tristemente felice, più o meno”

Classici

Classici

Joan Baez – Diamonds and Rust

Classici

Spandau Ballet – True

Classici

David Bowie – Lazarus

Classici

Japan – Ghosts

Classici

Coldplay – Sparks

Classici

Amy Winehouse – Love Is A Losing Game

Classici

Snow Patrol – Chasing Cars

Classici

Oasis – Don’t Go Away

Classici

The Stone Roses – I Wanna Be Adored

Classici

Bjork (feat. Thom Yorke) – I’ve Seen It All

Playlist

Playlist

TAFF – Guilt (con le sue 10 canzoni tristi preferite)

Playlist

Bombay – Santa Agnese (con le sue 10 canzoni tristi preferite)

Classifiche

Le 50 canzoni italiane tristi più belle del 2022

Le 10 canzoni più tristi del 2004

Le 10 canzoni più tristi del 1986

Le 10 canzoni più tristi del 2015

Le 10 canzoni più tristi del 2006

Le 10 canzoni più tristi del 2003

Le 10 canzoni più tristi del 1981

Le 10 canzoni più tristi del 2000

Le 30 canzoni straniere più tristi del 2017

Le 10 canzoni più tristi del 2012

Copyright © 2017-21. Ideato da Alberto Brumana.