BnB è il nuovo singolo di Mirio, in collaborazione con Paci Ciotola. Con un’ironia tagliente, il brano mette in luce le difficoltà abitative in Italia, criticando un sistema politico che sembra ignorare le reali esigenze dei cittadini e invitando a riflettere sulla vera essenza del benessere in una realtà sociale complessa e contraddittoria.
Insieme al suo singolo, è lo stesso Mirio a consigliarci 10 canzoni che con la loro malinconia possano renderci felici, perfette da ascoltare subito dopo BnB.
Tom Odell – Another Love
Questa canzone mi fa pensare a quei momenti in cui ci si sente completamente svuotati, come se tutte le proprie emozioni fossero già state consumate, eppure non si riesce a smettere di cercare qualcosa da dare. C’è una solitudine in questa canzone che non è solo il dolore di una rottura, ma anche la consapevolezza che non basta più, che l’amore è diventato qualcosa di troppo difficile da raggiungere. Ha sempre avuto il potere di farmi piangere, lo ammetto, fin dal primo ascolto.
Harry Styles – Falling
Harry Styles con questa canzone ti catapulta senza pietà a quei momenti in cui capisci di aver perso qualcosa che pensavi di poter salvare. È un dolore silenzioso, quasi imbarazzante, quello di non essere mai davvero al posto giusto. Bellissima e tristissima.
Michele Zarrillo – Cinque giorni
La prima volta che ho ascoltato questa canzone ero piccolo, eppure l’impatto emotivo che ebbi allora è lo stesso di adesso, nonostante la consapevolezza diversa. È una ballata che ti ricorda che il tempo non può essere fermato, che le persone che ami possono sparire in un batter d’occhio, e ti lascia con quella sensazione di vuoto che non passa.
Adele – Love in the Dark
L’amore che non può più esistere ma che continua a tormentarti in silenzio. In questa canzone c’è tutto. E Adele è una grandissima esperta nel farci piangere.
The 1975 – Somebody Else
Mi fa pensare a quanto sia difficile staccarsi da qualcosa che non ci appartiene più, ma che sembra esserci sempre. Ha una carica emotiva devastante e non a caso è una delle mie canzoni preferite in assoluto.
Dominic Fike – 4×4
In questo brano c’è tutta la disillusione che arriva crescendo, quando capisci che la realtà non è come quella che credevi da bambino. Nonostante il peso delle delusioni accumulate, siamo costretti a costruire la nostra vita, anche se a volte sembra che non ci sia una guida o una risposta giusta. Un po’ come un cammino solitario e doloroso che dobbiamo percorrere comunque, con il desiderio di voler tornare indietro a volte e l’accettazione di poter andare solo avanti.
Bon Iver – Skinny Love
Rappresentazione perfetta per quelle situazioni in cui cerchi di tenere insieme qualcosa che è già sfuggito di mano, con l’illusione che forse, un giorno, potrebbe essere diverso.
Gazzelle – Non sei tu
I giorni passano, passano, passano ma questa canzone resta sempre. È una delle canzoni che mi ha avvicinato all’indie durante la mia adolescenza.
Frank Ocean – Godspeed
Racconta una storia che tutti viviamo: la consapevolezza che la nostra innocenza non c’è più. Non solo l’innocenza nella vita, ma anche nelle relazioni e nell’amore. È quella saggezza di sapere quando è il momento di dire addio, anche se le cose non sono andate come sperato. È avere la maturità di capire se stessi. È un addio dolce e malinconico e sicuramente catartico.
Labrinth – Jealous
Jealous mi tocca perché sento la tristezza e la gelosia di chi perde una figura importante, come un padre e vede la vita continuare senza di lui. È come se ogni cosa che il padre sperimenta, dalla pioggia al vento, gli fosse più vicina di quanto lo fosse lui. Mi fa riflettere su quanto sia doloroso accettare che qualcuno che amiamo possa andare avanti senza di noi, trovando felicità altrove.
Aggiungi un commento