Lunedì Notte è il progetto cantautoriale dell’autore e produttore musicale Alessandro Cianci. Tra le sue collaborazioni quelle con Mecna, Dargen D’Amico, Coez ed Ernia solo per citarne alcune. Con l’EP omonimo vuole esprimere sonorità più personali e libere dalle mediazioni della scrittura a più mani, con influenze che spaziano dalla golden age del cantautorato italiano all’indie alternative internazionale, passando spesso per la musica da film anni 70. Ne abbiamo parlato con lui.

QUANTO TI SENTI HYPFI? CIOÈ, FAI MUSICA TRISTE MA SEI UNA PERSONA FELICE?
Credo esistano diverse sfumature di “tristezza”. Con la mia musica mi piace giocare proprio su queste ultime, si può essere felici nel sentirsi malinconici e viceversa. Al momento mi sento abbastanza felice, la mia musica non è mai completamente triste né felice.

QUAL È LA CANZONE PIÙ TRISTE DEL TUO EP OMONIMO, E PERCHÉ?
È una bella gara 🙂 secondo me medicine, perché è un tipo di tristezza dolce, ma più rassegnata rispetto agli altri brani.

QUAL È INVECE LA CANZONE PIÙ FELICE DELL’EP?
Non penso sia completamente felice ma sicuramente l’amore in dieci. musicalmente è la più ballabile ed ha un testo liberatorio che parla di fuga dai problemi.

IN CHE MODO LA TUA MUSICA POTREBBE RENDERE FELICE CHI L’ASCOLTA?
Onestamente non saprei, personalmente quando ascolto musica che mi piace una parte di me è sempre felice, quindi spero che per qualcuno la mia musica abbia lo stesso effetto.

QUALI SONO LE TUE TRE CANZONI TRISTI PREFERITE DI SEMPRE?
Servirebbe un’intervista a parte ma proviamoci: Lontano lontano di Luigi Tenco, All I Could Do Was Cry di Etta James, Road Trippin’ dei Red Hot Chili Peppers. Mi giocherei un bonus strumentale: It Never Entered My Mind di Miles Davis.

Ecco Lunedì Notte:

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.