Abbiamo già parlato in passato de L’avvocato dei santi, il progetto del romano Mattia Mari. Ora è uscito il suo nuovo singolo, Non puoi scegliere: un brano che nasce di getto, da una di quelle batoste che la vita sa dare improvvisamente e che portano a pensare che non ci sia soluzione alcuna.

Insieme al luo album, è lo stesso cantante romano a consigliarci 10 canzoni che con la loro malinconia possano renderci felici, perfette da ascoltare subito dopo Non puoi scegliere:

Beatrice PucciSolo il tempo
È da poco più di una settimana che ho scoperto quest’artista. Una semplicità disarmante nel suo essere struggete. Un messaggio chiaro a tutti, senza fronzoli, condito da, cosa che mi cattura sempre in primis, una voce più che particolare, oltre al modo totalmente naturale di usarla per veicolare un’emozione.

Andrea Laszlo de SimoneLa nostra fine
Anche qui, l’essenzialità del linguaggio unita alla classe dell’arrangiamento. Il brano che mi ha fatto avvicinare a De Simone, che invece inizialmente mi lasciava erroneamente perplesso. Quant’è bello cambiare idea nella vita?

Nick Cave & The Bad SeedsLove Letter
A questo punto non credo sia un caso, ma tutte le canzoni di questa playlist hanno a che fare con l’addio. Ho sicuramente difficoltà nel lasciare andare e le ho avute sin da bambino, nonostante mi sia dovuto fare la pellaccia con le cattive esperienze del genere. Ricordo perfettamente il momento in cui mi fu mandata questa canzone ed il male che mi fa ancora ascoltarla.

Gnut & Alessio SolloTutt’a vita annanz’
Penso che Gnut sia nella mia top 3 degli artisti italiani al momento in attività. Non c’è nessuno che mi trafigge il cuore più di lui, qui e in molte altre volte in coppia con Sollo, sono i Maradona e Caniggia del mio dolore. L’ultima volta che ho visto Gnut live sono andato in camerino per dirgli delle cose e non riuscivo, tanto singhiozzavo. “È bastato ‘nu surriso e ddoje parole / Pe’ me fa’ sentì ‘e ffarfalle dint’‘a panza / M’he paruto comme ‘o primmo juorno ‘e scola / Quanno tieni ancora tutta ‘a vita annanze”. Un connubio tra musica vera, intendo quindi suonata, senza trick digitali di sorta, sentimento, gusto estremo nelle melodie, ed una performance suprema.

Buckingham NicksFrozen Love
Un brano da un disco quasi dimenticato, del duo che poi entrò a far parte dei Fleetwood Mac e scrisse la storia della musica. Il titolo del brano dice già tutto, ma il livello generale è alto da perdere la testa. Un must davvero per chiunque ami i Fleetwood Mac. Roba che non è nemmeno su spotify. Come tutti i brani finora, ovviamente lascia un sapore dolce amaro nella mia bocca, per motivi personali. C’è comunque sempre di mezzo una donna.

Paolo NutiniThrough the Echoes
Questa canzone è uscita in un momento così estremo della mia vita che mi è sembrato davvero quasi impossibile dicesse ciò che dice. Che poi la verità è che siamo noi a legarci ai pezzi anche solo per delle frasi totalmemte decontestualizzate. È il bello della musica, ma comunque non è questo il caso. Paolone tira fuori secondo me il suo miglior disco, pieno di gemme. Anche qui, musica suonata in toto, da veri e talentuosi cristi.

Laura MarlingTake the Night Off
Questo pezzo è la prima parte di una suite di 5 canzoni che aprono uno dei suoi dischi migliori, a mio parere. Laura è in volo sopra le nostre teste, grave però come un angelo con una spada sguainata. Anche qui, il non riuscire a lasciare andare è un magnete per me: “you should be gone, beast / be gone from me / be gone from my mind at least / let a little lady be”. Un album prodotto egregiamente, forse la mia cantautrice preferita in assoluto, una classe senza fine.

SpoonWild
Un brano che scoppia di vita da ogni nota e che dovrebbe farmi sentire tutto tranne che triste, ma è uno degli ultimi ricordi che ho con una persona che ci ha mollati tutti qui all’improvviso. C’è la sua risata sguaiata stampata nella mia testa, mentre balla in mezzo alla strada sulle note di questa splendida canzone. Celebro la vita, ascoltandola, ma fatico a non piangere, facendolo. “And I was living tight every night”

Black Eyed DogBlind Dive
Una gemma della musica italiana, quasi completamente sconosciuta ai più. C’è tutto il nero dell’animo umano, dentro. Non dico altro, ma consiglio vivamente l’ascolto.

Vasco RossiSally
C’è davvero bisogno di dire qualcosa? “Per vivere davvero ogni momento con ogni suo turbamento. Come se fosse l’ultimo”. Tra le tante canzoni di Vasco che adoro, questa, che come molti classiconi spesso viene snobbata, questa sí, mi fa esplodere.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ogni giorno, UNA CANZONE TRISTE. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare qualcosa di triste, per provare a essere un po’ più felici.

E poi INTERVISTE, LIVE e PLAYLIST per una dose quotidiana di HypFi.